Quantcast
Channel: Creazionedatmosfere
Viewing all 247 articles
Browse latest View live

Racconti dagli ultimi corsi:

$
0
0

Dopo l’estate era previsto il corso da me, ma il tempo non è stato clemente ed abbiamo deciso di svolgerlo al coperto e non in giardino, Cristina Romagnoli di CreationsEventi mi ha aiutato per gli allestimenti e per il catering che all’ultimo momento abbiamo dovuto riorganizzare, è stato comunque bello vedere le persone soddisfatte cimentarsi con la trasformazione dei loro oggetti in pelle.

IMG_1488

IMG_1498

E’ stata l’occasione per i miei collaboratori di testare alcune tematiche,  prima di partire con i loro corsi e della presentazione ufficiale che li aspettava ad ottobre in Toscana…

IMG_4769

I corsi di formazione del 2014 si sono conclusi con l’ultima edizione autunnale a Torre a Cona, in collaborazione con Blanc Mariclò.

cartelline corso e badge

Riparti dalla tua passione (il corso di formazione) è nato con l’intento di aiutare chi desidera approfondire e trasformare questa passione legata all’interior e alla decorazione in una professione, intesa in primis come cambiamento dentro sé stessi e poi…

IMG_4772

Nel recente corso sono state rese ufficiali le collaborazioni con i TRASFORMATORI, ragazzi che si sono approcciati a queste tecniche, magiche, se ne sono innamorati e hanno deciso di approfondire e di seguirmi in un percorso di formazione e collaborazione.

IMG_4770

 

20141018_160550

Anche durante questo ultimo corso ho presentato il metodo intuitivo per capire cosa c’è alla base di un relooking ambientale d’effetto.

20141018_172325

20141018_154946

Abbiamo concluso tutti insieme la giornata così:

IMG_4759

Mentre la sala si trasformava per il giorno dopo…tutti sono andati a dormire…

IMG_4765

La mattina tutti a colazione qui, pronti per ricaricarci e ripartire verso la giornata di decorazione!

IMG_4844

IMG_4775 IMG_4773 IMG_4776

Il percorso è stato formativo ed ho avuto il piacere di ospitare e conoscere Eugenia Forgia, una decoratrice che venuta dalla Sicilia appositamente ci ha svelato una tecnica avanzata ideata da lei sul trasferimento d’immagine pittorico, per riuscire ad ottenere delle decorazioni veramente d’effetto.

20141019_103505

20141019_10253420141019_111023IMG_4778

IMG_477720141019_095504

Ed ecco come da una semplice tela di cotone si possa ottenere un’effetto pittorico:

IMG_4780 IMG_4783

20141019_121037

Grazie ai TRASFORMATORI l’evento è stato per me davvero molto speciale, grazie a tutti per il vostro prezioso aiuto e per aver partecipato!

20141019_120955

20141019_095523

Anche Gabriella Ferretti di DECORLANDIA_LIGHT si è liberata dalla fiera di Vicenza e ci ha raggiunti, per fornire il suo sempre prezioso contributo. 

Abbiamo completato il corso con i suggerimenti preziosi on line di Marco Piccinini di SOM STUDIO, per capire la panoramica che ci offre oggi il web per promuovere le nostre attività creative.

IMG_4848

C’è stata anche la presentazione con il racconto dell’esperienza dei TRASFORMATORI, per finire con il rilascio del loro attestato di collaboratori ufficiali di creazionedatmosfere, dopo aver superato con successo mesi di formazione.

20141018_143738

 

io e cristina io e anna

Un saluto speciale va allo STAFF di Torre a Cona che oltre all’ospitalità impeccabile mi ha sempre fatto sentire a casa. Un abbraccio forte e sincero.

IMG_4832

Man mano il cambiamento avviene nell’affrontare con coraggio sé stessi e decidere di realizzare e realizzarsi…

La creatività è un mezzo, il resto lo fanno le nostre convinzioni e i nostri atteggiamenti di fronte alle situazioni e alle cose.

cristina marongiu 8

Pensare di NON essere capaci o che le cose non possano cambiare dipende solo dalla visione che abbiamo e dalle capacità che decidiamo di acquisire. Tutto cambia e noi possiamo decidere di essere gli artefici del nostro cambiamento, interiore ed esteriore e rifletterlo negli ambienti che ci circondano.

cristina marongiu7

Riporto qui un piccolo estratto di alcuni corsi che hanno iniziato a fare i trasformatori…in tutte le parti d’Italia:

cristina marongiu 6

Sardegna

corso cristina marongiu2 cors cristina marongiu

BASILICATA:

corso caterina 4 corso caterina alla bottega dei folletti

PUGLIA:

corso caterina 1 corso caterina 2

VALLE D’AOSTA:

corso cristina marongiu aosta

VENETO:

 10685450_586211608171748_7027191120948361744_n-2Questo ritengo sia il frutto della condivisione, felice ed onorata di fornire i miei strumenti a tutti coloro che desiderano ancora crescere e stupirsi, nella fiducia e stima reciproca…

IMG_4845

PER INFO sui corsi dei trasformatori CLICCA QUI



Il mercatino di Natale

$
0
0

Il 14 DICEMBRE avremo la possibilità di conoscerci durante una bella manifestazione organizzata dalla creativa Laura Zuccarello di Ali di Polvere, che mi ha invitato a partecipare insieme ad altre creative a Viggiù loc. Clivio (Varese), presso un posto magico: L’antico Mulino dell’Olio.

Schermata 2014-11-29 alle 13.51.10

Schermata 2014-11-29 alle 13.51.50

Questo sarà il primo mercatino di Natale organizzato in altitalia (si dice così?! ;-)) interamente dedicato al Natale in Stile Shabby.

Schermata 2014-11-29 alle 13.51.35

Sono felicissima di partecipare ad una manifestazione del genere.

Sarà possibile acquistare creazioni firmate creazionedatmosfere ma anche partecipare a minicorsi sul trasferimento d’immagine.

Due nello specifico:

11,30-15,30: Svolgeremo decorazioni con trasferimento d’immagine pittorico su stoffe

Sarà possibile iscriversi anche in loco direttamente ma è preferibile fermare la propria partecipazione iscrivendosi anticipatamente per evitare che i posti si esauriscano.

Siamo comunque ad una mostra-mercato e non ad un workshop interamente dedicato! I posti saranno pochi e il servizio estremamente dedicato ad personam.

Il mio consiglio è quello di prenotare il tuo posto!

Il corso per le tue decorazioni 

a soli

97€

PayPal - Il metodo rapido, affidabile e innovativo per pagare e farsi pagare.

 

Se non riesci a partecipare puoi iscriverti sulla piattaforma HOME DECOR per ricevere il videocorso sul trasferimento d’immagine pittorico, subito a casa tua! Clicca qui

Schermata 2014-11-27 alle 10.13.21

Troverai anche la copia cartacea de “La Magia del Natale”, recentemente presentato a Milano presso un’importante manifestazione di autori e formatori.

Se vuoi saperne di più clicca qui


Riparti dalla tua passione- Edizione 2015

$
0
0

E’ da un po’ che non scrivo sul blog, in questi ultimi tempi sono stata impegnata con nuove sperimentazioni e il nuovo sito che molti avranno già visto, che ho voluto fare per offrire una panoramica completa e veloce dei servizi e prodotti creati in questi ultimi anni di lavoro di ricerca e di evoluzione continua.

Ciò che mi ha spinto e motivato in questo percorso di crescita è stata la voglia, forte, di trasmettere tecniche che possano, oltre che trasformare la casa intorno a noi, trasformare anche il modo di “stare” e di “sentire” la casa.

Non come un contenitore sterile ma come l’ambiente che rispecchi il modo di essere di ciascuno.

In questi anni di studio e ricerca ho capito che ogni persona può essere soddisfatta del proprio ambiente sentendosi al suo interno a proprio agio e credo che per farlo si debba per forza mettersi in gioco.

C’è chi lo fa semplicemente “scegliendo” pezzi di arredamento acquistandoli,  c’è chi invece decide di reinventarli, facendo scaturire in loro una nuova possibilità e in loro stessi una forza che non sapevano di avere.

Queste tecniche, che ho avuto la fortuna e il privilegio di poter imparare anche io stando vicino ai migliori in questo campo, mi hanno divertito e mi hanno anche dato l’opportunità di continuare a trasformare la mia casa lentamente ma con grande soddisfazione.

E’ proprio quando si pensa di essere arrivati al completamento di un percorso che ci si accorge di averlo appena cominciato…

Ed è per questo motivo che credo fermamente  che solo aprendo agli altri la propria conoscenza e il proprio entusiasmo per qualcosa che reputiamo bello ed aver funzionato per noi si possa continuare a crescere.

RIPARTI DALLA TUA PASSIONE

Ieri un’amica mi ha inviato una citazione molto bella che voglio condividere con i miei TRASFORMATORI, ragazzi che hanno creduto in me e che hanno scelto di intraprendere un percorso di collaborazione dopo aver partecipato al corso di formazione:

I veri leader non creano seguaci, creano altri leader

(J. Sakiya Sandifer – imprenditore e creativo)

 

Se vuoi essere dei nostri anche tu, guarda dove sarà il prossimo corso di formazione

CLICCA QUI

 


Il workshop “Gustaviano”

$
0
0


FullSizeRender-4Da quando ho iniziato il mio percorso qui sul web, uno più di altri è stato il mio riferimento, ed oggi condivido con lei uno dei Workshop più interessanti mai realizzati da creazionedatmosfere, perché quando nelle cose ci si mette il cuore…è tutta un’altra musica!

FullSizeRender

Il Workshop si terrà sabato 28 febbraio e domenica 1 marzo.
Il pernottamento sarà presso la Country House “Il Castagnolo”.
Strada Provinciale 1, San Gimignano SI

FullSizeRender-7

 GUARDA IL VIDEO!

IMG_7579

IMG_5432

PROGRAMMA DEL CORSO:

SABATO 28

Registrazione dei partecipanti ore: 14,30
Inizio corso ore: 15,00

Relatrice: Arch. Francesca Blasi

Introduzione alle due giornate e presentazione delle linee stilistiche di riferimento del french style e suoi approfondimenti (gustaviano, shabby, country ecc)

A cura di: Marzia Sofia Salvestrini

Tour del Castagnolo con descrizione delle tecniche utilizzate per gli ambienti e loro differenziazioni stilistiche.

Termine corso ore: 18,30

Cena di gruppo a San Gimignano – obbligatoria la prenotazione

FullSizeRender-6

DOMENICA 29

Inizio corso ore: 9.30

Docente: Marzia Sofia Salvestrini

Insegnamento di decorazioni murali in stile tipicamente gustaviano: “cassettoni festonati”

I supporti saranno forniti direttamente in loco

Termine del corso ore 16,30 circa

DISPONIBILITA’ POSTI: LIMITATA
Per prenotazioni ed iscrizioni chiamare la responsabile dell’evento entro e non oltre il 20 febbraio, data oltre la quale non verranno più accettate iscrizioni.

Per info scrivere a info@creazionedatmosfere.com
o contattare direttamente la responsabile dell’evento

Sig.ra Paola Duce 338.3871826

Il costo del corso è di 347€

Tè time, Cena,  Light Lunch pernottamento e prima colazione in convenzione.


News e testimonianze

$
0
0

Ho pensato di scrivere questo post per raccontarvi e mostrarvi un po’ cosa si sta muovendo e come si sta evolvendo creazionedatmosfere, si perché diverse cose stanno accadendo, partendo dai nuovi corsi tenuti dai trasformatori alla nuova immagine di creazionedatmosfere che presto cambierà, diventando un magazine online che abbraccerà tanti contenuti nuovi nell’ambito del recupero e delle trasformazioni.

A breve ci saranno delle novità!

Schermata 2015-02-03 alle 13.25.49

Ebbene come sapete partecipando al corso di formazione “Riparti dalla tua passione” possiamo entrare in collaborazione, lo faccio aiutando chi ha un po’ la stessa passione per la decorazione ed il relooking degli ambienti a realizzare il proprio sogno, trasformando la propria idea creativa in lavoro.

IMG_8371

Ma credo che in questo video siano racchiuse, fra le pieghe delle parole di chi ha scelto di intraprendere questo percorso, molto più di ciò che potrei scrivere adesso.

Si potrà entrare in collaborazione anche al prossimo speciale workshop vicino Siena CLICCA QUI

Il prossimo corso di formazione Riparti dalla tua passione sarà a Matera CLICCA QUI


Idee da Casa Facile

$
0
0

Quanta verità in questo slogan! Non vi pare?

IMG_8439

Anche se immaginare ed ispirarsi è fondamentale ma poi è necessario un pizzico di coraggio per decidere di passare all’azione! Questa rivista la leggo ormai da diversi anni ed offre una panoramica completa ed approfondita sul mondo casa, la trovo intuitiva e completa.

IMG_8586

L’ho sempre reputata utile perché al suo interno ci sono molte soluzioni davvero interessanti su casi nei quali ognuno si può riconoscere, trovando così magari una risposta e soluzioni valide per le proprie esigenze abitative.

Ognuno di noi ha gusti diversi e la cosa buffa è che molti vedono la casa come un contenitore di cose, ma se stai leggendo e se sei dentro a questo blog non la pensi proprio così…

IMG_8597

La casa è piuttosto un mondo magico che parla di noi, che rispecchia il nostro modo di essere e la nostra personalità. E’ il microcosmo dentro al quale ognuno di noi ritrova se stesso, ricarica le energie e si sente a proprio agio. Si sà che il consiglio e il confronto sono elementi  importanti per valutare e decidere, quindi poter vedere cosa consigliano gli esperti è un bel valore aggiunto! Non trovi?

IMG_8587

 

 


Il cavallino shabby chic

$
0
0

In collaborazione con Leonardo tv, abbiamo realizzato questo tutorial per chi desidera capire come utilizzare le tecniche shabby su vecchi mobili per donargli quell’effetto shabby chic che ci piace tanto.

IMG_7235
CLICCA QUI PER VEDERE IL VIDEO su Leonardo tv

IMG_8543_2IMG_8544_2

Ed ecco come ho reinserito il cavallino all’interno del mio angolino shabby.

IMG_8549_2

I colori che ho utilizzato sono della linea DECORLANDIA-LIGHT

Ho utilizzato:

il fondo forte shabby marrone clicca qui

gli smalti all’acqua satinati  clicca qui

Se vuoi provare anche tu i prodotti inserisci il codice coupon “Interiorshabby” al momento dell’ordine e riceverai il 10% di sconto 


Tempo di fiere! … Abilmente e Florence Creativity

$
0
0

… ecco che con l’inizio dell’Autunno cominciano le fiere della creatività! Mi piace pensare che si passi una giornata all’insegna del relax, magari in buona compagnia, in uno di questi spazi un po’ magici che forniscono mille ispirazioni per la stagione a cui andiamo incontro… un po’ lunga e un po’ grigia …

Saremo presenti a Vicenza (Pad.1 Stand 205) e Firenze con la prima PALESTRA D’ARTE applicata alla casa con spazi-laboratorio coinvolgenti e dinamici, in collaborazione con Decorlandia-Light e Renkalik Italia, sotto la supervisione e direzione artistica di Francesca Blasi. I visitatori potranno partecipare  ai corsi ShabbyCountry, Nordic e Industrial Style e linguaggi differenti per caratterizzare il proprio arredo domestico.

Schermata 2016-10-05 alle 10.12.58

Chi parteciperà potrà scegliere di svolgere uno dei nostri corsi. Facendo un giro per le ambientazioni, realizzate in stili differenti, si potrà prendere ispirazione e scegliere quello più vicino alla propria personalità, di conseguenza ricevere una consulenza personalizzata da una delle trasformatrici per imparare a realizzare il proprio progetto di casa.
Schermata 2016-10-05 alle 09.37.39

Potrai scegliere fra 4 tipologie di corsi, tutti della durata di 1 ora e svolgerli singolarmente o scegliere di accorparli in moduli, dipende da ciò che vuoi ottenere! Non ti preoccupare perché ti aiuteremo noi a capire meglio il da farsi per far si che il tuo ambiente possa diventare speciale!

Il modulo singolo, doppio o triplo sono acquistabili direttamente in loco, per quello da 4 ore è necessaria la prenotazione. Potrai portare un piccolo mobile (non più grande di un comodino) per realizzare la tecnica che desideri e la decorazione più adatta al tuo ambiente.

Il costo del corso da 4 ore è di 97euro, per prenotare il tuo posto, giorno e ora scrivi a: info@creazionedatmosfere.com

Ogni partecipante ai corsi riceverà un delizioso KIT OMAGGIO offerto da Renkalik Italia firmato Decorlandia-Light.

INIZIEREMO DA VICENZA IL 13 OTTOBRE E SAREMO PRESENTI ALLA FIERA INTERNAZIONALE DELLA CREATIVITA’ CON LO STAFF DI CREAZIONEDATMOSFERE FINO AL 16 OTTOBRE.

Schermata 2016-10-05 alle 10.23.58

PROSEGUIREMO LA NOSTRA AVVENTURA A FIRENZE DAL 27 OTTOBRE AL 30 OTTOBRE

Schermata 2016-10-05 alle 10.25.05

VI ASPETTIAMO allo STAND H118

Guarda la programmazione direttamente sul portale del Florence Creativity

saremo felici di conoscervi e aiutarvi ad addentrarvi in questo bellissimo mondo a colori!

Eventi collaterali in fiera


Primo corso di formazione 2017: 3.4.5 marzo a Treviso

$
0
0

Il prossimo si terrà il 3.4.5 MARZO 2017 a TREVISO

presso Villa Corner della Regina

Il corso di formazione di Creazione d’atmosfere:

“Riparti dalla tua passione”

Come utilizzare le tecniche shabby in casa e trasformarle in lavoro

schermata-2016-12-21-alle-21-31-36

 

GUARDA IL VIDEO!

Hai mai pensato di reinventarti trasformando la tua passione creativa in un’attività potendola gestire  da casa recuperando tempo per te e la tua famiglia? Il corso è rivolto a chi ama la creatività e desidera far diventare la sua capacità manuale un’attività vera e propria ma anche a chi ha già un’attività e desidera rinnovare e implementare il proprio portafoglio clienti imparando ad utilizzare metodi, strategie e tecniche nuove.

A CHI SI RIVOLGE:

Il corso è adatto a chi vuole imparare ad avere una visione globale sugli ambienti per imparare a reinventarli, grazie all’uso del colore. E’ suggerita la conoscenza delle tecniche shabby di base (CLICCA QUI). Imparerai tecniche nuove per abbellire la tua casa, mobili e complementi per fare regali o rendere le tue creazioni un prodotto vendibile. Questo corso ti offrirà una visione della casa e delle cose che ti circondano da una nuova prospettiva.

IMG_3633

Ecco dove svolgeremo il prossimo: VILLA CORNER

CLICCA QUI

schermata-2016-12-21-alle-21-32-08

Un posto magico dove staccare completamente dalla routine quotidiana  per dedicarsi completamente all’apprendimento ed alla creatività.

schermata-2016-12-21-alle-21-32-28

Gli ambienti, curati in ogni minimo dettaglio saranno d’ispirazione e contribuiranno a rendere indimenticabile anche questo corso.

 DURATA DEL CORSO, ORARI, PREZZI

Il corso dura un week-end intero dal venerdì pomeriggio alla domenica.

Venerdi dalle 14.30 alle 18.00

Sabato dalle 9.30 alle 17,00

Domenica: dalle 09.00 alle 16.00

PROGRAMMA

corso

VENERDI 3

Registrazione dei partecipanti ore: 14,00
Inizio corso ore: 14,30

Argomento: Relooking d’ambienti Relatrice: Dott. Arch.Francesca Blasi

14,30-19,30: Analizzeremo i casi di ambienti sottoposti a relooking attraverso fotografie portate dai partecipanti. Individueremo insieme seguendo un metodo di analisi ambientale come si potrà trasformare un tuo ambiente attraverso, colori, nuova disposizione e stile pittorico adeguato da applicare a mobili e pareti.

SABATO 4

Argomento: Realizzazione di patine e stucchi a rilievo  Relatrice: Decoratrice e Creativa Bruna Schiavi.

9,00 – 17,30: Corso di decorazione in stile shabby e country chic

schermata-2016-12-26-alle-18-10-20

La decoratrice Bruna Schiavi ci offrirà una panoramica estremamente interessante di come sia possibile trasformare, partendo da un mobile all’apparenza anonimo e uguale a molti altri, in qualcosa di più vicino alla propria personalità donandogli effetti antichizzati e in spessore.

DOMENICA 5

Argomento: Marketing online Esposizione in video:  Marco Piccinini Relatrice:  Arch. Francesca Blasi

158 bis

9-12.30: Come poter realizzare un’attività on-line
14-15.30: Presentazione collaborazione col brand

Il programma potrà subire delle piccole variazioni nella programmazione che nel caso verranno comunicate.

Il prezzo del corso è di € 397

ATTESTATO E OPPORTUNITA’

attestati fotografia

1. In questo corso verrà presentata l’opportunità di sviluppo del proprio brand creativo, anche se non lo possiedi ancora

2. Al termine  verrà  rilasciato un attestato di partecipazione al corso

3. Capirai come poter entrare in collaborazione con creazionedatmosfere facendo corsi nella tua regione/città

….

Le iscrizioni chiudono il 20 febbraio 2017

Le camere in loco sono limitate e disponibili in condivisione contattando direttamente la location

Tel. 0423481440

Cell. 335381017

E-mail. e.bolletta@villacorner.it

PRENOTA IL TUO POSTO

€397

PayPal - Il metodo rapido, affidabile e innovativo per pagare e farsi pagare.

Leggi qui la convenzione per i prezzi delle camere, coffee break, pranzi e cene.

Scrivi per ulteriori informazioni: info@creazionedatmosfere.com

Un posto dal fascino unico ci aspetta!

schermata-2016-12-21-alle-21-32-22

Scopri cosa accade dopo il corso di formazione a chi ha scelto di collaborare

LEGGI QUI  COME HANNO TROVATO QUESTA ESPERIENZA

Per le informazioni logistiche relative al pernottamento in convenzione, spostamenti da e per la location, scrivimi ad:

info@creazionedatmosfere.com

TI ASPETTIAMO

slideriogruppo

La magia del Natale allo “Shabby Chic Market”!

$
0
0

In una location prestigiosa si terrà, il prossimo 18 dicembre la mostra mercato Shabby Chic Market. Michela Santini ed Eva Nasternak, le organizzatrici, qualche tempo fa mi hanno invitato a questa bella manifestazione e così il Natale sta arrivando e i preparativi fervono! Hai FB? Clicca qui per scoprire tutte le info e dirci che parteciperai!

schermata-2016-12-07-alle-15-11-33

Durante questa speciale occasione sarò presente per la presentazione del libro “La Magia del Natale!

schermata-2016-12-07-alle-15-23-17

Vi aspettiamo!

Clicca QUI per maggiori info sul libro che potrai acquistare in versione e.book. La copia cartacea potrai prenderla durante la presentazione!

A presto!

–Francesca

Tutorial carta da parati

$
0
0

Se stai pensando di attaccare la carta da parati su qualche parete di casa, questo tutorial a cura di Anna Targusi ti sarà utilissimo

Organizzare un viaggio a Bali in 1 settimana!

$
0
0

La settimana scorsa sono partita per un viaggio intercontinentale in tempi record!

Modalità “Mangia, Prega, Ama” attivata

Dopo anni che ci penso è arrivato il momento di partire. Di portare me stessa a fare un viaggio.
Un viaggio di riallineamento, di introspezione, di scoperte e di incontri. I viaggi in solitaria aiutano a confrontarsi con se stessi, a guardarsi dentro, a conoscersi e riconoscersi. Non c’è mai il momento giusto perché in realtà ci sono sempre impegni, ma esiste un momento in cui si decide e io oggi ho deciso, parto. E porto me, a Bali

schermata-2017-02-18-alle-11-03-01

Avevo deciso da qualche tempo di iniziare a scrivere un nuovo libro, prima di partire non sapevo come si sarebbe intitolato, ma sapevo che avrebbe parlato della mia trasformazione che pare sia visibile e desti curiosità. Così ho pensato che sarebbe stata una bella occasione per tirare fuori cose che erano dietro, un po’ impolverate e riportarle alla luce, perché magari potrebbero essere utili anche a qualcun’altro.

e cosi sono partita…

Estratto dal mio nuovo libro ” Voglio una vita da turista”

–Ho gli occhi chiusi, una sciarpa arrotolata sulla testa che mi fa da cuscino e mi scherma la luce. L’aria si sta riempiendo di profumo. Sento l’odore forte di caffè misto a quello delle brioche: mi sveglio, apro gli occhi, le hostess sono già qui che mi allungano la colazione… giusto in tempo!
Sono le 7 del mattino e sono già in volo da un po’.
Primo scalo: Amsterdam. L’aeroporto è bellissimo, organizzato, pulito, pieno di tulipani. Mi sembra di essere dentro ai progetti dell’università dove si sviluppavano grandi strutture pro-uomo. Adesso sono seduta dentro un piccolo spazio perfettamente pensato per chi ha bisogno di attendere lavorando. Ho una piccola scrivania di fronte a me e posso ricaricare il cellulare mentre scrivo. Sono “isolata”ma in mezzo al tutto, sola ma in mezzo alla gente.
Mi piace molto. Ho scelto di intraprendere un viaggio importante e lungo.
Non ho paura, nonostante non conosca bene la lingua e i luoghi dove andrò, ma ci sono io con me e mi aiuterò mantenendo il controllo in caso di difficoltà, perché mi sono accorta che quando si ha paura si perde il controllo e per vincere la paura è necessario affrontarla di petto e questo è ciò che ho deciso di fare.
Fra qualche ora mi imbarcherò per Giacarta la capitale dell’Indonesia.
Poi ultimo scalo, destinazione: Bali.–

Questo è quello che ho visto al mio risveglio la mattina dopo essere arrivata:

schermata-2017-02-18-alle-10-53-39

schermata-2017-02-18-alle-10-51-12
schermata-2017-02-18-alle-10-51-42
schermata-2017-02-18-alle-10-52-07

Qui ho visto, ascoltato e assaporato nuove cose, incontrato nuove persone, mi sono immersa in una cultura molto diversa, ho scoperto nuove tecniche, ficcato il naso dentro botteghe artigiane, resort e templi sacri.

schermata-2017-02-18-alle-10-51-30

Ho pure incontrato KETUT! Proprio come nel film con Julia Roberts 😉

schermata-2017-02-18-alle-10-51-54

Mi sono confrontata con realtà internazionali nel co-working di Ubud e conosciuto tante persone interessanti, mosse dalla mia stessa curiosità. Ho assistito a molti corsi organizzati sul marketing e la comunicazione che si tengono qui in questo centro molto rinomato e citato come il migliore al mondo da Forbes. Diciamo poi che l’immagine tropical chic lo fa diventare molto affascinante. Qui il sito: http://www.hubud.orgschermata-2017-02-18-alle-10-51-01“La forza è tutta dentro di noi, bisogna solo avere il coraggio di tirarla fuori!

Quando pensi che la tua forza interiore dipenda dagli altri sbagli.”

In questo video ti racconto come ho organizzato questo viaggio in tempi record, quali app ho utilizzato x prenotare il volo .edreams. cosa uso x prenotare gli hotel .booking., dove ho fatto l’assicurazione sanitaria .worldnomads.

Altri trucchetti:

SCHEDA TELEFONO: mi sono presa una scheda indonesiana della durata di un mese (per pochissimi euro)  x il cellulare e il traffico internet, così ho sempre wathsapp dietro 😉

SOLDI E CARTE:  funziona oltre che Visa anche Mastercard , non ho avuto problemi nonostante la banca dicesse il contrario. Funziona anche il Bancomat…Con le carte pago gli hotel, coi contanti il mangiare ecc. Si cambia in giro praticamente dappertutto, l’ideale è cambiare in aeroporto perché ha il cambio più favorevole.

VESTITI: in questo periodo è utile portarsi dietro un poncho x la pioggia. Gli abiti assolutamente leggeri e da mare direi, per le scarpe sandali ed infradito. Per il change  all’arrivo, ho optato per la vestizione a cipolla, partendo in tuta e scarpe da ginnastica, dietro avevo un cambio scarpe, addosso canotta una volta che mi sono tolta il maglione pesante ero ok.

MEDICINE: vape Tropical, protezione 50 x il sole. Poi vi consigliano all’ufficio del viaggiatore.

Ad Ubud ho soggiornato in tre posti : Pertiwi Bisma Resort e Spa, Petiwi Bisma 2, Ubud Tropical Garden Suite.

L’ultimo è decisamente il più comodo per andare al co-working, si trova di fronte praticamente;-)

–Francesca

 

EFFETTO DOGATO

$
0
0

Il legno è senz’altro il comune denominatore di tutte le tendenze shabby. Che si vada dal Romantico all’industriale è proprio lui che regna sovrano con i suoi effetti decapati,spazzolati, patinati…usurati.
Quando si trasforma una stanza in stile shabby fusion tutte queste caratteristiche non potranno che essere presenti sulla superficie dei mobili, ma se ci troviamo a relokkare uno di quei mobili in laminato, stile Ikea, che si fa?!
Soprattutto se si ha l’anima un poco country…il laminato non fa proprio per noi.
Ed è così che durante il relooking di una stanza in stile country che aveva all’ interno un enorme mobile in laminato, comodissimo, ma antiestetico, mi si è accesa la lampadina. Quando l’amore e la dedizione per il tuo lavoro si uniscono ad una buona conoscenza tecnica…si fa avanguardia, sperimentazione, ed è così che è nato l’EFFETTO DOGATO.


La  superfice liscia di quel mobile è stata trasformata in doghe decapate, usurate e con la venatura del legno a vista. Miracolo?!
No, con pochi semplici passaggi  è possibile realizzare una superficie più in linea con lo stile che amiamo tanto. Attraverso l’uso del colore andremo poi a collocarlo in linea con la nostra tendenza preferita. Con i colori dal panna al tortora saremo sul country chic, con tinte strong arriveremo fino alla tendenza industrial.

Ed è così che a fine 2016 ho avuto il privilegio di presentare questa tecnica decorativa durante la giornata creativa del corso di formazione “Riparti dalla tua Passione”, tenuto dall’Architetto, autrice e formatrice Francesca Blasi, in una location romana.

I partecipanti sono stati davvero in gamba, come me si sono innamorati subito di questa tecnica, facendola loro, declinandola nelle loro corde.

La seconda parte del corso era dedicata al recupero e al riuso del pallet utilizzando le  doghe dei bancali industriali . Realizzare l’EFFETTO DOGATO così è ancora  più semplice, si ha già una superficie molto usurata e ci si può costruire qualunque cosa.

Lo step successivo è stato poi procedere alla decorazione con stencil e trasferimento d’immagine… a tutta creatività!

Se anche tu sei stato rapito da questa tecnica clicca sul link qui sotto e impara la tecnica con il videocorso che ti guiderà passo dopo passo per realizzare l tuo EFFETTO DOGATO.

http://www.corsishabby.it/prodotto/videocorso-effetto-dogato/

Anna Targusi

Vintage Lifestyle 

 

Il corso che cambierà il tuo modo di vedere gli ambienti!

$
0
0

Per iscriverti Clicca qui

Ecco le date e le località dove si terrà il corso gratuito.

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Rinnova le piastrelle del bagno!

$
0
0

Ecco come realizzare un bagno con le “azulejos” in stile ispanico.

Cristina Marongiu, interior designer, ci mostra un relooking sorprendente.

Ha trasformato un bagnetto di servizio in un piccolo e curato bagno di rappresentanza per gli ospiti della zona giorno della propria casa, impreziosendolo con i caratteristici decori delle piastrelle “azulejos” spagnole.

Da tempo il bagno di servizio della zona giorno non mi convinceva più. Era nato come servizio per la zona studio, che successivamente è stata annessa alla zona giorno: quel bagno con il pavimento giallo e il lavandino in ceramica bianca,  non era più in linea con la mia casa, già in parte trasformata, in stile shabby fusion”.

Quando gli ospiti dovevano usare il bagno, non mi sentivo a mio agio, dando spiegazioni e scusandomi per non aver un bagno consono allo stile del resto della casa.

Dopo diversi preventivi da parte di artigiani piastrellisti, mi sono resa conto che rifare il bagno da zero sarebbe costato troppo, a partire dalla demolizione fino alla posa in opera delle piastrelle, senza considerare il disagio e le tempistiche snervanti di attesa per riavere un bagno utilizzabile, oltre al caos che solo i muratori riescono a portare in casa.

Un giorno mentre verniciavo un mobile in legno, mi sono resa conto di avere tra le mani la risorsa importante che mi accompagna da quattro anni nei miei corsi, ovvero la vernice magica che utilizziamo . 

…e così dopo aver visto che Francesca Blasi ha trasformato tutto il cotto rosso di casa sua, ho capito che probabilmente sarebbe stata risolutiva anche per il mio bagno…e così ho deciso e mi sono buttata nella trasformazione!

Da alcuni anni stiamo testando risultati importanti di resistenza del prodotto su superfici inusuali come: la pelle, il ferro, il vetro….così ho preso coraggio.

Il risultato: SORPRENDENTE!

Oltre alla verniciatura ho pensato di realizzare delle decorazioni con degli stencil che avevo in casa. I tempi di asciugatura devono essere applicati alla lettera. Questo per avere il risultato di adesione massima.

Sia a rivestimento che a pavimento ho applicato lo stesso stencil delle dimensioni esatte della piastrella originale 20×20. La decorazione dello stencil  ha reso il tutto sorprendentemente simile alle piastrelle “azulejos ” tipicamente spagnole. L’ispirazione per questa tecnica è arrivata infatti, dal  lavandino in ceramica acquistato in un viaggio nel sud della Spagna, decorato appunto con gli “azulejos”.

Per garantire la pulizia ho protetto la superficie con una vernice speciale che consigliamo in alternativa alla cera come finitura durante i nostri corsi.

Non vi dico il via vai di amici che vogliono vedere il risultato: tutti restano a bocca aperta dalla riuscita di questo esperimento ormai fatto da circa un mese. La tenuta al lavaggio e all’utilizzo: perfetta!

Il lavoro di recupero del bagno ci fa capire che tutto può essere rinnovato, trasformato: dipende da noi e dalla nostra sensibilità scoprire il  potenziale nascosto di ogni oggetto e non solo…il potenziale nascosto in noi stessi!

Questo l’insegnamento più grande che ho ricevuto dall’architetto Francesca Blasi che ci tiene a spronare tutte le persone verso la trasformazione perché conoscendo le tecniche i risultati sorprendono sempre !

Se mi avessero detto qualche tempo fa che avrei avuto quest’idea trovando il coraggio per realizzarla, forse non ci avrei mai creduto…oggi sono stupita da ciò che ogni giorno riesco a fare grazie alle tecniche che ho imparato e che con gioia insegno in Sardegna per creazionedatmosfere.

Per seguire l’Interior Cristina Marongiu che tiene corsi in Sardegna :CLICCA QUI

https://www.facebook.com/cristina.marongiu

Oppure visita il  sito dei corsi per scoprire quello più vicino a te:  http://www.corsishabby.it 

 TI ASPETTIAMO!


“Pollock” il baule dei sogni

$
0
0

Azzurra Pulpito, pittrice e appassionata di decorazione, collabora già da qualche tempo con creazionedatmosfere tenendo corsi nella sua regione, la Puglia. Dopo la formazione ha fuso le tecniche imparate da Home Decor e le ha trasportate in casa sua realizzando fantastiche trasformazioni. Vi lascio al suo racconto.

–Francesca

Desideravo da tanto un baule come quelli che vedevo sulle riviste, ma non riuscivo proprio a trovarne uno, fino a quando mio marito mi ha fatto questo splendido regalo.

12651126_1711246072485226_7227936997640653985_n

Questo oggetto dalla forte personalità sembrava raccontare la sua storia. Inizialmente volevo semplicemente ripulirlo un po’ e reinserirlo nel mio ambiente, vista la sua immagine industrial-vintage nel mio salotto non lo vedevo proprio bene di questo colore. E così ho cominciato a pensare in che modo lo avrei potuto ridipingere per far si che potesse stare bene con i toni già presenti. Ho pensato così di armonizzarlo in stile shabby fusion: utilizzare le tecniche shabby in chiave contemporanea scegliendo colori in armonia con tutto il resto . Sono partita dal mio divano arancione e così mi sono chiesta cos’è l’arancione? come nasce?

2000px-Colorwheel.svg

L’arancione è un complementare del blu primario e risulta essere in perfetto abbinamento con questo ed ai suoi sottotoni. Così ho scelto di utilizzare un tono di blu! Prima di cominciare ho studiato alcune combinazioni di colori con i relativi sottotoni tagliati con lo stesso prodotto.

12715717_10207834296353419_7075465338064413379_n

Selezionato il mio colore, ho protetto le cerniere del baule perché volevo mantenessero il loro colore naturale .

12650925_10207826346794685_4650520396089260374_n

Ho dato una prima mano di prodotto perchè avrei decapato e non volevo una decapatura con troppo distacco; ho utilizzato un tono Torroncino mischiato al Bianco ; un paio di mani ancora , prima di passare al colore scelto.

12705404_1714197002190133_4764171263807978694_n

Il colore prescelto è stato un tono di azzurro, ma schiarito con l’aggiunta della tonalità latte perché lo trovavo estremamente vivace.

2

Il risultato finale è assolutamente magico ed oggi si sposa benissimo con il mio divano arancione regalando alla stanza un’atmosfera tutta speciale!
Che ne dite?

12661986_10207852564570113_2844306742614352875_n

Questo è un perfetto esempio di Shabby Fusion , recuperare degli oggetti ma inserendoli in modo armonioso nelle nostre case .

Azzurra è la referente per i corsi in Puglia.

https://www.facebook.com/shabbyamoreefantasia

http://www.shabbyamorefantasia.it/

Clicca qui per scoprire la programmazione dei suoi corsi

Corso di tecnica shabby fusion – TARANTO 6 marzo 2016

PALESTRA D’ARTE APPLICATA ALLA CASA – TARANTO – 1°lezione 21 FEBBRAIO 2016

 

 

Formazione a Rimini: 26/28 maggio

$
0
0

Ed ecco che chiudiamo il periodo primaverile con l’ultimo corso della stagione per prepararti durante l’estate e permetterti di cominciare con la tua trasformazione a settembre !

Come? Partecipando al prossimo corso di formazione previsto a Rimini dal 26 al 28 maggio.

CLICCA QUI

Calendario “Palestra d’arte a settembre”

$
0
0

Siamo agli sgoccioli anche di questa estate, noi siamo già pronte per aiutarti nella trasformazione dei tuoi ambienti!

Come? La palestra d’arte ti aiuterà concretamente a scoprire e realizzare, passo dopo passo, tutte le  tecniche per rinnovare i tuoi ambienti in autonomia.

Qui prendi tutte le info: http://www.corsishabby.it/la-palestra-darte-applicata-alla-casa/

–Buona trasformazione!

 

La tua consulenza, in stile Shabby fusion!

Parola d’ordine: RI-ordino!

$
0
0

Parola d’ordine: RI -ordino!

Il rientro post vacanze è sempre pieno di nuove idee, vuoi perché hai visto posti nuovi, vuoi perché ti sei confrontata con altre realtà. E così, tornare alla “normalità” può diventare motivo per risistemare alcuni ambienti che sono poco “organizzati”. Il primo passo da fare è scegliere ciò che realmente ti serve! Negli ambienti che viviamo ogni giorno, abbiamo sempre  bisogno di maggior ordine, capita a tutti di accumulare e  di ritrovarsi sommersi da cose che, in fondo in fondo, non ci servono veramente.

 

Per prima cosa è necessario liberarsi da tutto ciò che non rispecchia più il nostro modo di vivere la casa, partendo dalle fondamenta: le necessità funzionali. Chiediti: a cosa mi serve questo ambiente? Quali funzioni devo svolgere al suo interno? Cosa mi serve per renderlo più pratico? L’insieme che ne deriverà parlerà di te!

 

Riuscire ad ottenere spazi organizzati, oltre che farti trovare prima le cose che cerchi, ti darà anche una sensazione di liberazione e di profonda soddisfazione. Provare per credere! La ri-organizzazione permette di fare spazio sia negli ambienti in cui vivi , ma anche dentro di te! 

Ogni ambiente ha necessità di una risistemata ogni tanto, dal bagno alla cucina, dalla cameretta dei bambini, al garage. Dal piano di lavoro dello studio, al sottoscala.

Ok, ma da dove comincio? Individua, a seconda dell’urgenza che hai, l’ambiente dove senti “più bisogno di ordine” perché magari c’è un accumulo di arredi e oggetti, piccoli o grandi, che stanno li da chissà quanto tempo, inutilmente. Capita che quasi non ce ne accorgiamo più, l’abitudine  fa brutti scherzi!

La cosa migliore è quella di liberare tutto l’ambiente dalle suppellettili, spostando tutti gli oggetti da una parte, per poi riposizionarli, vuoi per colore, vuoi per categoria. Libri con libri, detersivi con detersivi, contenitori con contenitori e via dicendo.

Circondarsi di troppi oggetti ti fa sentire come oppressa, ti è mai capitato ? Con un pizzico di fantasia poi, ogni ambiente, anche quello più impensabile, diventerà speciale!

Ricorda che tutto quello che avrai deciso di eliminare,  potrai sempre portarlo in un mercatino dell’usato o decidere di donarlo a qualche associazione di volontariato o nelle parrocchie del quartiere dove i tuoi oggetti, mobili o abiti potranno trovare qualcuno che gli darà una nuova vita! 

Viewing all 247 articles
Browse latest View live